La spondilite anchilosante (SA) è una malattia infiammatoria cronica che colpisce principalmente la colonna vertebrale e le articolazioni sacroiliache. Può portare a dolore cronico e grave disagio. Comprendere i fattori genetici che contribuiscono al rischio di sviluppare la SA è cruciale per una diagnosi precoce e una gestione efficace. Questo articolo esplora le influenze genetiche sulla SA, inclusi i geni chiave coinvolti, i loro meccanismi e le implicazioni per gli individui con una storia familiare della malattia.
Comprendere la spondilite anchilosante
La spondilite anchilosante è una forma di artrite che colpisce principalmente la colonna vertebrale, sebbene possano essere coinvolte anche altre articolazioni. La caratteristica distintiva della SA è l'infiammazione delle articolazioni sacroiliache, che può portare alla fusione delle vertebre nel tempo. Questa fusione provoca una perdita di flessibilità e può causare una postura incurvata in avanti.
La SA è più comune negli uomini rispetto alle donne e si manifesta tipicamente nella tarda adolescenza o nella prima età adulta. La prevalenza della SA varia a livello globale, con ta...
Premium preview
Premium members unlock the full article—complete step-by-step routines, deeper coaching notes, and exclusive frameworks.