Il digiuno è stato praticato per secoli, spesso per motivi religiosi o spirituali, ma più recentemente ha attirato l'attenzione per i suoi potenziali benefici per la salute. Un'area di crescente interesse è l'impatto del digiuno sulla salute intestinale e le sue implicazioni per condizioni autoimmuni come la spondilite anchilosante (SA). La spondilite anchilosante è un tipo di artrite infiammatoria che colpisce principalmente la colonna vertebrale e può portare a dolore e disagio cronici e severi. Comprendere come il digiuno possa influenzare la salute intestinale e, a sua volta, influire sulla SA potrebbe aprire nuove strade per la gestione di questa condizione.
L'intestino ospita trilioni di microrganismi collettivamente noti come microbiota intestinale. Questi microrganismi svolgono un ruolo cruciale nella digestione, nella funzione immunitaria e nella salute generale. Uno squilibrio nel microbiota intestinale, spesso chiamato disbiosi, è stato collegato a vari problemi di salute, comprese malattie infiammatorie come la SA. L'ipotesi è che il digiuno possa aiutare a ripristinare l'equilibrio del microbiota intestinale, riducendo così l'infiammazione e potenzialmente allevian...
Premium preview
Premium members unlock the full article—complete step-by-step routines, deeper coaching notes, and exclusive frameworks.